La Ceramica Cipa Gres non utilizza sostanze nocive o tossiche durante le lavorazioni e gli scarti solidi e liquidi, cotti e crudi, vengono totalmente recuperati, contribuendo così a diminuire al massimo l’impatto ambientale e tenere piu PULITO l’Ambiente in cui viviamo.
SCARICA METODI E CARATTERISTICHE TECNICHE DI UN GRES PORCELLANATO >>
MARCHIO CE
Il marchio CE è il passaporto del prodotto….Definizioni, classificazione, caratteristiche e marcaturaLa marcatura CE è la certificazione di sicurezza del prodotto richiesta dall’Unione Europea, ed ha lo scopo di salvaguardare la salute delle persone e i beni nelle opere di costruzione.Il nuovo Regolamento UE N. 305/2011 entra in vigore il 1 luglio 2013. La novità più rilevante è l’introduzione della Dichiarazione di Prestazione (DOP, Declaration Of Performance) con la quale il fabbricante comunica i requisiti di sicurezza dei propri materiali.
Scarica DoP “dichiarazione di prestazione marchio CE , per tutti gli articoli CIPA GRES SPA – Italy
CERAMICS OF ITALY
Il marchio dell’eccellenza ceramica italiana nel mondo.
AMBIENTE E SICUREZZA AIA-IPPC
L’IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control) è una nuova strategia, comune a tutta l’Unione Europea, per aumentare le “prestazioni
ambientali” dei complessi industriali soggetti ad autorizzazione.
I principi generali alla base dell’IPPC sono i seguenti:
• prevenire l’inquinamento utilizzando le migliori tecniche disponibili;
• evitare fenomeni di inquinamento significativi;
• evitare la produzione di rifiuti o, ove ciò non sia possibile, favorirne il recupero o l’eliminazione;
• favorire un utilizzo efficace dell’energia;
• organizzare il monitoraggio in modo integrato;
• prevenire gli incidenti e limitarne le conseguenze;
• favorire un adeguato ripristino del sito al momento della cessazione definitiva dell’attività.
MARCHIO NF UPEC Marchio di qualità francese ottenuto dagli articoli CIPA GRES SPA sulla base dei test previsti dalla normativa europea EN 14411 e dai Cahiers tecnici del CSTB. Ad ogni articolo viene assegnata una classificazione che ne attribuisce l’idoneità alla posa nei diversi ambienti di destinazione.
I prodotti certificati ed i relativi “classements” sono specificati nel seguente certificato.
www.cstb.fr
MARCHIO CCCLa marcatura CCC attesta che i prodotti Ceramica CIPA GRES SPA possiedono la più bassa radioattività naturale. In questo modo i prodotti CIPA GRES sono adatti per la posa in ambienti pubblici come scuole e asili. La certificazione CCC si ottiene dopo un test incrociato da differenti laboratori sullo stesso campione una visita dell’ente di certificazione che garantisce la conformità dei prodotti certificati. Il marchio CCC suddivide i prodotti in due classi a secondo della percentule di radioattività: classe A e B.Tutti i prodotti CIPA GRES appartengono alla classe A che è la più sicura,inicata all’utilizzo in tutti i luoghi pubblici. Per ulteriori informazioni
www.ctc.ac.cn
MARCHIO CONFORMITY: SASO (Arabia Saudita) e SONCAP (Nigeria)
Esportazioni in paesi stranieri come Arabia Saudita (SSA 1030/1998) e Nigeria (CONFORMITY SONCAP)
Le piastrelle vengono sottoposte periodicamente a severi test sulle caratteristiche tecniche da laboratori esterni qualificati; questo marchio rappresenta quindi un’ulteriore garanzia di qualità per il cliente.
MARCHIO ASTMProve previste per il mercato americano.
DETERMINAZIONE DELLA PULIBILITÀ E ANALISI MICROBATTERICA
Le collezioni HI-Story “gres porcellanato tecnico” prodotto completamente greificato con basso assorbimento H2O – AA 0.03% – cotto a temperatura 1200°C
I Prodotti di Cipa Gres SPA non favoriscono il proliferare dei batteri quindi,previo accurata pulizia con prodotti specifici,possono considerarsi a tutti gli effetti antibatterici.
Scarica il PDF >>
PER IL CONTROLLO E LA QUALITA’ CIPA GRES COLLABORA CON:
LABORATORIO CENTRO CERAMICO DI BOLOGNAIl Centro Ceramico è strutturato in vari settori che coprono i principali campi di interesse e di attività: chimico, ceramici industriali e ceramiche tecniche avanzate.
Sede Centrale – Bologna
Via Martelli, 26 – 40138 Bologna
Tel. (051)534015 – Fax (051)530085
Sede di Sassuolo
Via Valle d’Aosta, 1 – 41049 Sassuolo MO
Tel. (0536)802154
Internet:
www.cencerbo.it
MODENA CENTRO PROVELa sezione ceramica del MODENA CENTRO PROVE si occupa delle analisi chimiche e tecnologiche sia sui prodotti ceramici finiti che sui suoi semilavorati e sulle materie prime. Si fa partner per ricerche tecnologiche applicate e di innovazione, sia sul processo ceramico che sulla
ottimizzazione degli impasti industriali e di vetri o fritte,ed è in grado di supportare le aziende per qualsiasi tipo di certificazione sul prodotto.
Sede centrale – Modena
V. Sallustio 78 – Modena (Mo)
Tel. 059 821773 – Tel. 059 822417
Internet:
www.modenacentroprove.it
MAIN LABORATORY SASSUOLO
Laboratorio di prova, Centro di Ricerca, Sperimentazione, Consulenza e Controllo Qualità
Il Main Laboratory Sassuolo è un laboratorio tecnologico di prova materiali e prodotti.
Sottoponiamo a prova piastrelle ceramiche, stoviglieria, sanitari, laterizi, pavimentazioni in genere.
Diverse nostre prove sono accreditate presso ACCREDIA (laboratorio accreditato n.1170).
Main Laboratory Sassuolo è anche centro di ricerca e sperimentazione riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica.
La consulenza tecnologica e di processo completano il quadro dei servizi erogati ai nostri clienti.
Sede Centrale – Scandiano (RE)
Via Fratelli Setti 7 – Scandiano (RE)
Tel. 0522 982603
E-mail:
info@mainlaboratorysassuolo.it
Internet:
www.mainlab.altervista.org