ECOLOGIA
L’azienda CIPA GRES S.p.A. ha dimostrato con particolare attenzione di essere in grado, già da tempo, di identificare chiaramente nei vari cicli produttivi le fonti di emissioni, di tenerle controllate mediante misure di monitoraggio e analisi. CIPA GRES S.p.A. non utilizza sostanze nocive o tossiche durante le lavorazioni e gli scarti solidi e liquidi, cotti e crudi, vengono totalmente recuperati, contribuendo così a diminuire al massimo l’impatto ambientale e tenere più PULITO l’Ambiente in cui viviamo. I prodotti della Ceramica CIPA GRES S.p.A. si possono considerare eco-compatibili ed idonei all’utilizzo nella bio-architettura. Le piastrelle in gres porcellanato a differenza di alcune superfici o oggetti non trattiene polveri, pollini o germi minimizzando i rischi per la salute e facilitando una corretta pulizia.
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI - FOTOVOLTAICO
CIPA GRES S.p.A., nell’ambito di un piano di sviluppo che pone i suoi obiettivi primari all’ efficienza energetica e produttiva ma senza trascurare il rispetto per l’ambiente, si dota di uno dei più grandi impianti di produzione fotovoltaica del comprensorio ceramico. L’impianto raggiunge una capacità di produzione elettrica abbondantemente oltre 1 milione di kwh/annue, con un abbattimento delle emissioni nocive per l’atmosfera degne del massimo apprezzamento. Verranno risparmiate alla nostra atmosfera, emissioni nocive per circa 800.000 Kg/anno di CO2 e 2000 Kg/anno di NOx, grazie alla produzione “pulita” del FV. Con la costruzione dell’impianto, CIPA GRES S.p.A. ha anche potuto bonificare circa 11.000 Mq di coperture ad ETERNIT.
/ULTIMI%20FILE%20C/LOGO-EPD.jpg)
Dichiarazione Ambientale di Prodotto
Dal 2017 lo certifica ufficialmente l’EPD di prodotto, la Dichiarazione Ambientale di Prodotto, certificazione indipendente che attesta l’impatto ambientale del ciclo di vita per la fabbricazione di un prodotto (ISO 14025). L’EPD prende in esame il consumo di materie prime, di energia e di acqua oltre alla produzione di emissioni inquinanti e di rifiuti derivanti dal processo di fabbricazione CIPA GRES S.p.A. La certificazione inoltre ha confermato che il prodotto finale stesso può vantare proprietà di estrema durabilità nel tempo, riciclabilità, igienicità e assenza di tossicità.Download PDF
/ULTIMI%20FILE%20C/LOGO_MADE-IN-ITALY.jpg)
Made in Italy : Garanzia di autenticità
CIPA GRES S.p.A. è orgogliosa di portare in tutto il mondo un gres porcellanato tecnico di qualità nelle vaste gamme di colori, nell’impiego delle più avanzate tecnologie e materie prime./ULTIMI%20FILE%20C/LOGO%20A+.jpg)
VOC - COV (composti organici volatili)
Questa classificazione consente di valutare il livello di inquinamento che un determinato prodotto è in grado di apportare all’aria di un ambiente chiuso. Negli ultimi anni è molto aumentata la sensibilità verso l’impatto dei prodotti sull’ambiente e sulla salute delle persone: l’inquinamento dell’aria anche negli ambienti interni è ormai un tema ricorrente che tutti gli attori del settore delle costruzioni devono prendere in considerazione. Da qualche anno, è apparsa un’etichetta di classificazione ambientale che consente di valutare il livello di inquinamento dell’aria dell’ambiente interno provocato da un determinato prodotto, e in particolare, tra gli altri elementi inquinanti, i Composti Organici Volatili o COV. Questi composti pericolosi per l’ambiente e per la salute sono estremamente volatili e possono quindi diffondersi facilmente nell’ambiente. Si trovano essenzialmente nei materiali a base di solventi come vernici, adesivi, trattamenti per il legno, ecc. Le piastrelle ceramiche, per la loro stessa natura, non contengono alcun COV: le ceramiche sono infatti prodotti della chimica minerale e non di quella organica, inoltre la cottura a più di 1200 °C garantisce la distruzione totale di ogni eventuale residuo organico e in particolare dei COV. Per questa ragione, le piastrelle in ceramica sono sempre classificate A+, dal momento che non emettono nell’ambiente alcuna sostanza tossica.Download PDF

Ceramics of Italy
Il marchio “Ceramics of Italy” è il marchio dell’industria ceramica italiana che identifica i prodotti di ceramica MADE IN ITALY ed il sistema di valori sociali, ecologici ed estetici che la contraddistingue. L’Italia è un paese di antiche tradizioni ceramiche, che hanno saputo rivivere e rinnovarsi nella moderna produzione industriale. Il marchio “Ceramics of Italy” intende valorizzare questo importante patrimonio storico, culturale e produttivo.-svg.png)
Marcatura CE
In conformità con il Regolamento n.305/2011 sui Prodotti da Costruzione.Il Marchio CE è apposto come segno della conformità ai requisiti essenziali di sicurezza del prodotto; la marcatura CE è condizione necessaria per l'immissione di un prodotto sul mercato europeo.Download DOP

UK Dichiarazione di Conformità
UKCA (UK Conformity Assessed) è il nuovo marchio di prodotto utilizzato per le merci immesse sul mercato in Gran Bretagna.Il marchio UKCA dimostra che tutti i requisiti della legislazione britannica sono stati soddisfatti.Download DOC
CSTB QB-UPEC
Marchio di conformità del prodotto riferito alle norme QB UPEC con correlazione delle caratteristiche tecniche alla destinazione d’uso. Per i prodotti certificati QB UPEC consultare il sito web.- U: Resistenza all’usura da calpestio
- P: Resistenza meccanica agli spostamenti di oggetti mobili e fissi
- E: Comportamento in presenza di acqua
- C: Resistenza agli agenti chimici correnti
CSTB QB – UPEC
https://evaluation.cstb.fr/fr/certifications-produits-services/produit/carreaux-ceramiques-pour-revetements-de-sol/
Download PDF

CCC CHINA
La marcatura CCC attesta che i prodotti Ceramica CIPA GRES S.p.A. possiedono la più bassa radioattività naturale. In questo modo i prodotti CIPA GRES S.p.A. sono adatti per la posa in ambienti pubblici come scuole e asili. La certificazione CCC si ottiene dopo un test incrociato da differenti laboratori sullo stesso campione una visita dell’ente di certificazione che garantisce la conformità dei prodotti certificati. Il marchio CCC suddivide i prodotti in due classi a secondo della percentuale di radioattività: classe A e B.Tutti i prodotti CIPA GRES S.p.A. appartengono alla classe A che è la più sicura, indicata all’utilizzo in tutti i luoghi pubblici. Per ulteriori informazioni www.ctc.ac.cnDownload PDF
/ULTIMI%20FILE%20C/PULIBILITA-E-ANALISI-MICROBATTERICA-2018-IT-3.jpg)
ANALISI MICROBATTERICA
Le collezioni “Gres Porcellanato Tecnico” prodotto completamente greificato con basso assorbimento H2O∼AA 0.03% - cotto a temperatura 1200°C. I Prodotti di CIPA GRES S.p.A. non favoriscono il proliferare dei batteri quindi, previo accurata pulizia con prodotti specifici, possono considerarsi a tutti gli effetti antibatterici.Download PDF

AIA - Autorizzazione integrata Ambientale
La politica aziendale di CIPA GRES S.p.A. è da sempre basata sul rispetto dell’ambiente. Durante gli anni l’azienda si è impegnata a concretizzare progetti di salvaguardia ambientale con l’obbiettivo di ridurre l’impatto di prodotti e processi attraverso i seguenti interventi: Autoproduzione di energia elettrica con impianto di cogenerazione; Riciclo degli scarti di lavorazione e fanghi; Materiali completamente riciclabili per imballaggi./ULTIMI%20FILE%20C/ASTM.jpg)
ASTM INTERNATIONAL
ASTM International è un organismo di normazione statunitense, acronimo di American Society for Testing and Materials International.KUCAS - KUWAIT (PAI)
La certificazione attesta la conformità dei prodotti importati agli standard obbligatori del Kuwait (Public Authority for Industry of the State of Kuwait – PAI). Per permettere lo sdoganamento della merce a destino, ogni spedizione deve essere accompagnata da un Certificato TIR (Technical Inspection Report) che può essere emesso solo a seguito di un’ispezione fisica e per articoli già presenti su un TER (Technical Evaluation Report) ancora in corso di validità.
http://www.intertek.it/esportazioni/kuwait/
UNI EN 481 SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – SILICE
Si raccomanda il taglio a umido o il metodo ad incisione e spacco nelle operazioni di posa. Evitare il taglio a secco con utensili motorizzati nelle operazioni di posa. Tecniche di posa improprie possono esporre il posatore a polveri dannose.

RECICLAGGIO - L’ambiente e il reciclaggio. Aiutaci a rispettarlo
Al fine di minimizzare in maniera tangibile l’impatto sull’ambiente, le attività sono pensate e realizzate valutando le emissioni nell’atmosfera, ottimizzando l’utilizzo delle risorse, riciclando materiali di scarto. Chi acquista i prodotti CIPA GRES S.p.A. può essere sicuro di compiere una scelta consapevole nel rispetto della natura e di utilizzare prodotti che aumentano il valore ambientale del proprio progetto.- Imballaggi in plastica CER 150102
- Imballaggi in legno CER 150103
- Imballaggi carta e cartone CER 150101
- Piastrelle e materiali da costruzione sottoposti a trattamento termico CER 101208
- Piastrelle, e rifiuti misti dell’attività di costruzione-demolizione CER 170904