
Test Robinson | RESISTENZA AI CARICHI DINAMICI
Il Robinson test è una prova effettuata secondo la Norma ASTM C627, per prevedere le prestazioni di una pavimentazione posata (ad esempio da massetto, adesivo, piastrelle e materiale per fughe), sottoponendola a vari cicli di sollecitazione con diverse tipologie di ruote (gomma morbida, gomma dura e infine acciaio) su ciascuna delle quali vengono applicati dei carichi crescenti.
Durante la prova il carrello ruota con una velocità di 15 rev/min.
La classificazione è suddivisa in 14 steps e la prova si conclude nel momento in cui si osservano le tipologie di danneggiamento prescritte. Sulla base dei risultati che si ottengono, è possibile identificare la destinazione finale del prodotto in esame.
I test eseguiti su HI-TECH 12,5X25CM 14MM e 20MM CIPA GRES S.p.A. sono risultati "EXTRA HEAVY".
Extra Heavy indica un utilizzo extra pesante e ad alto impatto, adatto a contesti industriali come impianti alimentari, caseifici, birrifici e cucine professionali. Richiede l'impiego di materiali ad alte prestazioni, come lastre in cotto, superfici per ambienti di confezionamento o rivestimenti specificamente progettati e certificati dal produttore (supera i cicli da 1 a 14 secondo la norma ASTM C627).